La Puglia: il tacco d’Italia è una regione variegata e meravigliosa.
La diversità del territorio si estende tra i suoi diversi versanti bagnati da due mari, l’Adriatico e lo Ionio, che racchiudono tutta la sua bellezza. Le distese di Ulivi, i bianchi Trulli, il blu intenso del mare, le bellezze architettoniche e la sua cucina, regalano vacanze indimenticabili.
Per trascorrere delle vacanze al mare non troppo dispendiose, il Salento è la metà giusta con lu sule, lu mare, lu jentu.
Le sue spiagge vi incanteranno per loro infinite possibilità. Troverete spiagge adatte a famiglie con bambini, spiagge festaiole dove ballare e fare lunghi aperitivi con gli amici, parchi naturali selvaggi in cui rifugiarvi alla ricerca di un po’ di silenzio e tranquillità.
Noi vi consigliamo 5 spiagge assolutamente da non perdere:
Sulla costa Ionica:
Spiaggia di Pescoluse
Sopranominata “le Maldive del Salento” è una delle migliori spiagge del Salento. Infatti, le sue acque cristalline e la sua spiaggia bianchissima non hanno nulla da invidiare nemmeno alle acque e alle spiagge del Mar dei Caraibi.
Spiaggia di Punta Prosciutto
Situata vicino a Porto Cesareo, è una delle più amate spiagge del Salento. La quasi totale assenza di stabilimenti balneari la fa essere amata da chi cerca di godersi il mare in totale naturalezza e in piena libertà.
Spiaggia di Torre Lapillo
Una lunga distesa di sabbia bianca e fine con diversi stabilimenti balneari di tutti i generi (e tutti i prezzi) affaccia su un mare limpido e cristallino. È una spiaggia adatta a chi cerca anche un po’ di movida, magari sorseggiando un mojito guardando il tramonto a ritmo di musica.
Sulla costa Adriatica invece:
Spiaggetta di Porto Badisco
Situata nei pressi di Otranto, vi lascerà senza fiato alla vista delle sue acque trasparenti e delle sue incantevoli grotte che conferiscono un’importanza storica a questa spiaggia del Salento. Vicino alla Spiaggetta di Porto Badisco si trova la “grotta dei cervi”, considerata la casa dei primi abitanti del posto risalente a più di 4000 anni fa.
Spiaggia Baia dei Turchi
A pochi chilometri da Otranto, oltre ad essere una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca circondata da una ricca e rigogliosa vegetazione mediterranea è anche un luogo di interesse storico: nel XV su questa spiaggia sarebbero approdati i Turchi che invasero la città.
Nota importante: per poter scegliere la spiaggia migliore è bene accertarsi di che vento tira. Se sulla costa soffia la Tramontana la costa da preferire è quella Ionica, se invece soffia Ponente allora la scelta migliore va sulla costa Adriatica.