Giro della zona ad Ovest della Sicilia, si parte e si ritorna a Palermo. Il tema conduttore è il vino e il cibo, ma altri protagonisti principali saranno la cultura e il mare.
Itinerario:
1° giorno: Palermo
Arrivo a Palermo, sistemazione in albergo al centro di Palermo, proprietà di una importante famiglia siciliana, produttrice di vini. Un palazzo storico (primi del 900) in pieno centro storico. A piedi è facile raggiungere la Cattedrale, piazza Politeama, il Teatro Massimo, il porto e il mare. Molto vicini sono anche i caratteristici Mercati del Capo e della Vucciria. Pernottamento.
2° giorno: Monreale
Al mattino dopo la prima colazione, partenza per Monreale. Visita del Duomo, uno dei più belli al mondo, esempio di arte arabo-bizantina costruito tra il 1172 e il 1176.
Rientro a Palermo e proseguimento della visita della città. Pernottamento.
3° giorno: Alcamo – Segesta – Castellamare del Golfo – Scopello – San Vito lo Capo – Erice
Dopo la prima colazione si parte in direzione Trapani. Oggi si percorreranno circa 220 km visitando Alcamo, il Tempio di Segesta, Castellamare del Golfo, Scopello, San Vito lo Capo, Trapani e al tramonto Erice. La notte si passerà presso un antico Baglio tra Trapani e Marsala, ora Luxury Wine Resort. Immerso tra ulivi i vigneti di proprietà, su una collinetta con vista mare. Sarà possibile fare una degustazione dei loro prodotti. Pernottamento.
4° giorno: Egadi
Dopo la prima colazione si può scegliere di fare un’escursione in barca alle Egadi: Favignana, Marettimo e Levanzo con pranzo a bordo.
Oppure di visitare Marsale e le Cantine Florio e rilassarsi presso il resort. Pernottamento.
5° giorno: Mazara del Vallo – Selinunte – Menfi
Partenza dopo la prima colazione in direzione Mazara del Vallo. Si prosegue per Selinunte: visita del sito archeologico. Nel pomeriggio arrivo a Menfi presso uno dei Wine Resort più belli dell’isola. Degustazione dei vini e (consigliata) cena presso il ristorante del Resort. Pernottamento.
6° giorno: Eraclea Minoa – Valle dei Templi – Contea di Scaflani
Prima colazione e si parte in direzione di Eraclea Minoa, visita del sito e proseguimento verso Scala dei Turchi (suggestiva formazione calcarea sul mare), arrivo a Agrigento e visita della Valle dei Templi. In serata arrivo alla Tenuta Regaleali e soggiorno presso e camere affacciate sul cortile dell’antica residenza che ospita anche la cantina. Degustazione dei loro vini. Pernottamento.
7° giorno: Palermo
Giornata dedicata al rientro a casa.
06/06/2020 | quote a persona a partire da | € 695 |