Matera e la Puglia.
Un’idea di viaggio per visitare posti meravigliosi e poco conosciuti della nostra terra .
Matera. La città dei Sassi, patrimonio mondiale dell’Unesco. Un posto unico al mondo. L’albergo dove alloggeremo è scavato nella pietra, ricavato da una ex chiesa del XII secolo, garantisce un soggiorno lussuoso in una atmosfera unica. Varcato il portone dell’albergo si è immersi nella realtà dei Sassi, si comincia a passeggiare in questo luogo fuori dal mondo. Il Palombaro lungo (antica cisterna ipogea), le chiese rupestri, quelle romaniche sono luoghi che vi riporteranno indietro nel tempo.
Salento. È qui che tra antichi vitigni e ulivi secolari, dalla terra bruna si erge la pietra bianca di Castello Monaci, con i torrioni massicci ricoperti di edera, i palmizi e i verdi giardini. Risale al 1500 la costruzione di questo splendido castello della zona di Salice Salentino, che mantiene immutato il suo fascino e conserva ancora opere d’arte di notevole interesse storico e artistico. La Foresteria, dove sono le camere, ha davanti la piscina e il centro benessere.
Posto ideale per scoprire le bellezze del Salento: Lecce, Otranto, Gallipoli, la zona dei vini. Sulla strada poi si possono visitare Castel del Monte e Alberobello, e fermarsi a pranzo al porto di Trani.
Visite consigliate:
Sulla strada, a chi ama il buon vino, è consigliata una sosta nella zona di Salice Salentino, per visitare le cantine che producono il Negroamaro, vino rosso di qualità.
Cantele
S.P. 365 Salice Salentino – Sandonaci km 1, Guagnano
Tormaresca
S. Provinciale 86 Per Torre San Gennaro, 72027 San Pietro Vernotico
Contrada Torre d Isola, Minervino Murge
Tenuta Vinicola Al Bano Carrisi
San Giovanni Bosco, 1, 72020 Cellino San Marco
06/06/2020 | quota individuale a partire da | € 340 |